Psicologo-Campobasso-Isernia-BojanoPsicologo-Campobasso-Isernia-Bojano
    • Chi sono
    • Aree di intervento
      • Depressione
      • Ansia e attacchi di panico
        • Attacchi di panico: come riconoscerli?
      • Disturbi legati allo stress
    • Articoli
    • Domande frequenti
    • Contatti
    Psicologo-Campobasso-Isernia-Bojano
    Close
    • Chi sono
    • Aree di intervento
      • Depressione
      • Ansia e attacchi di panico
        • Attacchi di panico: come riconoscerli?
      • Disturbi legati allo stress
    • Articoli
    • Domande frequenti
    • Contatti

    Psicologia Cognitiva

    HomePsicologia Cognitiva
    Qual è il tuo primissimo ricordo?
    27 February 2014 Valerio Di Lazzaro
    Qual è il tuo primissimo ricordo?

    Uno dei campi più studiati di tutta la psicologia è la memoria. Tra le tante aree della memoria studiate, una che ricopre un ruolo particolarmente affascinante è l’amnesia infantile ovvero l’incapacità di ricordare gli eventi dei primissimi anni...

    Read More
    Si può predire lo sviluppo della memoria di lavoro?
    6 February 2014 Valerio Di Lazzaro
    Si può predire lo sviluppo della memoria di lavoro?

    Un nuovo studio pubblicato sulla rivista The Journal of Neuroscience (Ullman et al., 2014) dimostra come sia possibile predire lo sviluppo della memoria di lavoro di bambini e adolescenti attraverso la valutazione della struttura e...

    Read More
    Perché è difficile imparare una seconda lingua?
    25 January 2014 blogpsicologomolise
    Perché è difficile imparare una seconda lingua?

    Quante volte ci siamo sentiti chiamare “ignoranti”, non conoscendo la lingua inglese? Quante volte siamo stati “sbeffeggiati” dal popolo britannico, di questo nostro limite, se può essere definito tale? Sbeffeggiati perfino da un cartone animato...

    Read More
    19 January 2014 blogpsicologomolise
    Oblio: perché dimentichiamo?

    “Noi esseri umani siamo la somma di tutti i momenti che abbiamo vissuto, con tutte le persone che abbiamo conosciuto e sono questi momenti a costruire la nostra storia, come una nostra personale hit parade dei ricordi più belli che suoniamo e...

    Read More
    14 January 2014 Valerio Di Lazzaro
    Bere un caffè dopo lo studio migliora l’apprendimento

    Il caffè è indubbiamente il miglior amico degli studenti, in particolare per i cosiddetti “gufi” cioè coloro che studiano soprattutto di notte. Non è certo una novità che la caffeina migliori la performance di studio e infatti, numerosi studi...

    Read More
    7 January 2014 Valerio Di Lazzaro
    Perché le donne maturano prima degli uomini?

    Iniziamo con una premessa: le donne maturano prima degli uomini. Una recente ricerca (Sol Lim et al., 2013) condotta da un gruppo di scienziati della Newcastle University ipotizza che questo fenomeno sia dovuto al fatto che nelle donne il...

    Read More
    4 January 2014 Valerio Di Lazzaro
    È possibile apprendere durante il sonno?

    Provate ad immaginare un mondo in cui durante il sonno, a vostra insaputa, vi vengono fatti ascoltare determinati messaggi contenenti informazioni che vi indurranno inconsapevolmente a mettere in atto particolari...

    Read More
    Cerca
    Articoli recenti
    • Bonus psicologo 2024: la guida per richiederlo
    • Bonus psicologo 2022
    • Pillole di psicologia #2: la depressione
    Categorie
    • Ansia e attacchi di panico
    • Classic Blog
    • Counseling
    • Etnopsicologia
    • Pillole di psicologia
    • Psicologia Cognitiva
    • Psicologia dello Sviluppo
    • Psicologia di internet
    • Psicologia e ambiente
    • Psicologia e coronavirus
    • Psicologia e Sessualità
    • Psicologia Generale
    • Psicologia Sociale
    Psicologo-Campobasso-Isernia-Bojano
    Iscritto all'Ordine degli Psicologi del Molise (n° 498/sez. A)
    P.Iva 01803860707
    Contatti

    Studio Campobasso: Via IV novembre, 6
    Studio Bojano (CB): Via Fiumicello, 29
    Telefono: +39 327 66 64 568
    Email: valeriodilazzaro@yahoo.it
    PEC: v.dilazzaro@psypec.it

    Dott. Valerio Di Lazzaro | Psicologo - Psicoterapeuta © 2025. All rights reserved.